AZIMUT s.r.l. Via Tirso 26, 00189 Roma - P.I./C.F.  15540031000

CHI SIAMO

3f4ab1a573fd8e5d0a95b08af72bd24b

AZIMUT s.r.l.

La varietà delle offerte promozionali e la competitività dei prezzi consentono ai Clienti di trovare in Focelda, giorno per giorno, interessanti e innovative opportunità per fare business insieme.

logo

 

BENVENUTI SU WWW.AZIMUTSRL.COM

 

AZIMUT S.r.l. è una società specializzata nella compravendita e commercializzazione di materiale informatico e telefonia mobile di alta qualità, ci impegniamo costantemente a offrire prodotti all'avanguardia e servizi innovativi per garantire la massima soddisfazione dei nostri clienti.
Utilizziamo l'intelligenza artificiale per analizzare le tendenze di mercato e assicurarci di proporre sempre i prodotti più recenti e performanti.

AZIMUT s.r.l.

Via Tirso 26, Roma

P.I./C.F. 15540031000

Tel. 06.68589218

REA:

QUOTA CAPITALE € 600.000

© Copyright 2025 - azimutsrl.com

IL TUO PARTNER NELLA GESTIONE INFORMATICA
 

AZIMUT s.r.l. è un distributore di informatica ed elettronica di consumo, presente sul mercato da oltre 15 anni. Passione per questo settore, orientamento al Cliente e attenzione ai nuovi trend di mercato: sono questi gli ingredienti della formula vincente di AZIMUT s.r.l. che da sempre ne guidano la crescita costante, nell’ottica di una continua ricerca di nuovi mercati, strategie e canali di vendita. Il modello distributivo dell’Azienda permette di servire con capillarità i Clienti sul territorio Europeo e la varietà dell’offerta, in termini di brand e merceologici distribuiti, qualifica AZIMUT s.r.l. come fornitore di riferimento per gli operatori del settore.

tw-12

PARTNERS & CLIENTI

SOLUZIONI CHE MIGLIORANO I VOSTRI RISULTATI

 

La distinzione tra Partner e Cliente potrebbe sembrare banale, ma non lo è per una società di consulenza commerciale come la nostra, che si pone come una entità esterna all’azienda che ne richiede il servizio, al fine di sviluppare relazioni e strategie commerciali sui clienti di quest’ ultima e su quelli apportati dalla AZIMUT s.r.l. In questi casi è lo stesso Partner ad essere il vero cliente della società di consulenza. AZIMUT s.r.l. si  propone come un vero e proprio ” braccio commerciale “ per il Partner, sia sotto il profilo operativo sia sotto quello strategico e manageriale, partecipando alla sua vita aziendale mettendo a disposizione le proprie risorse al fine di rafforzarne le capacità di sviluppo di vendita, senza impattare sui costi del personale. Il cliente del Partner è anche il cliente AZIMUT s.r.l., ossia il beneficiario del progetto, della trattativa o dell’accordo commerciale offerto dalla AZIMUT s.r.l. e dai suoi Partners.

1

MEDIAZIONE COMMERCIALE

AZIMUT s.r.l. funge da “trade union” tra diverse realtà aziendali operanti all’interno del canale commerciale del settore informatico. Progetti ad hoc sull’approccio di vendita hanno portato al raggiungimento di risultati eccellenti in termini di profittabilità, fatturati e posizionamenti concorrenziali. La parola mediazione è da noi intesa come creazione di “sinergia”, grazie alla quale è possibile ottenere un risultato vincente. Tale sinergia si crea spesso tra i nostri stessi Partners, e/o tra fornitori e Partners, all’interno del canale di vendita su cui AZIMUT s.r.l. si trova ad interagire per il buon fine del progetto o della trattativa. Il lavoro svolto in Business to Business funge spesso da leva nei rapporti commerciali, con un evidente aumento di opportunità e benefici per i nostri Clienti e Partners.

2

SVILUPPO RETI VENDITA

E’ il core business della nostra società. Un’attività di cui non beneficia solo il partner, ma anche il cliente ossia l’utilizzatore o il rivenditore a seconda dell’unità di business della AZIMUT s.r.l. coinvolta. Questi ultimi infatti, traggono vantaggio da una scelta mirata del partner commerciale più adatto ad adempiere alla loro esigenza, sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Il partner minimizza i costi fissi esternalizzando parte della sua struttura commerciale ed abbassando anche i rischi dovuti all’onerosità delle più tradizionali modalità di assunzione del personale.